INFORMATIVA COOKIE: questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OKLeggi la Cookie Policy

Chiropratica ABC Dr. Andrea Carlucci
  
Tel. 030/5053123
Cell. 329/5386824

Scopri la chiropratica:


ottimizza la colonna vertebrale e migliora l'innata capacità di vivere sano!


La chiropratica... Cos’è?
Discussione sulla base dell’evidenza - Andrea Carlucci DC

Libro La Chiropratica cos'è
>> FREE DOWNLOAD <<

Versione integrale del libro


Moduli relativi alla prima visita

Questionario pediatrico maschio

Questionario pediatrico femmina

Cadute negli anziani

Chiropratica e gravidanza

Windsurf e mal di schiena

Traumi alle caviglie nella pratica del windsurf

Traumi comuni nella pratica del windsurf

Chiropratica e golf

Prendersi cura della colonna vertebrale


La colonna vertebrale è fonte di informazione e fornitrice di vitalità al sistema nervoso ed al cervello. Quando la colonna vertebrale lavora in modo più corretto ne consegue una migliore efficienza del sistema nervoso e perciò possono migliorare tutte quelle funzioni del corpo che da esso dipendono. Con la chiropratica, attraverso un allineamento della colonna vertebrale, si possono risolvere i problemi di salute più diversi, quando questi ultimi derivano da un deficit dell'informazione neurologica di origine spinale.

Ecco alcune delle problematiche legate alla colonna vertebrale che la Chiropratica permette di risolvere: - ernia del disco
- ernia lombare
- piedi piatti
- scoliosi
- cervicale
- colpo di frusta
- malocclusione dentale
- mal di testa e emicrania

Inoltre i trattamenti chiropratici aiutano il sistema immunitario di bambini, adulti ed anziani sia nella prevenzione che nella cura e remissione da forme influenzali tipiche della stagione.
Spostamento disco vertebrale
Esempio di spostamento del disco: della parte esterna (anulus, in rosso) e della parte interna (nucleo polposo, in bianco), durante vari movimenti e posture


Cosa è la Chiropratica


Il Dottore in Chiropratica è specializzato nei disturbi della colonna vertebrale e delle articolazioni del corpo in generale. Generalmente ci si rivolge al Chiropratico per disturbi di tipo muscolare e scheletrico, quali: mal di schiena, dolori alla colonna cervicale, male ad altre articolazioni, problemi ai muscoli, etc... La Chiropratica è un approccio molto valido per questi problemi, ma lo scopo reale della Chiropratica va al di là dei problemi dolorifici in generale. Il compito principale del dottore in Chiropratica è quello di ristabilire al meglio la comunicazione del corpo con il sistema nervoso centrale.

Alcune persone rispondono alle cure Chiropratiche molto velocemente, altre necessitano di un pò più tempo: queste differenze dipendono, in parte, dal vostro stato di salute in generale, dallo stile di vita, dalle vostre abitudini alimentari e dall`assiduità con la quale seguirete le indicazioni del vostro Dottore in Chiropratica.

Al termine del ciclo di cure Chiropratiche e/o di aggiuntiva riabilitazione è opportuno ripresentarsi al Chiropratico per controlli periodici. In questo modo è più facile mantenere la vostra spina dorsale ed il sistema nervoso in perfetta salute, prevenendo il sommarsi nel tempo di altri eventuali pro-blemi. Il Chiropratico stesso vi indicherà il momento opportuno per la vostra prossima visita.

Le visite Chiropratiche giornaliere sono programmate in base alle visite precedenti ed è perciò di massima importanza, per il risultato della terapia, il rispetto dei tempi di visita indicati dal vostro Chiropratico.


Patologie curabili con la Chiropratica


Premesso che la chiropratica non è focalizzata alla cura dei sintomi ma bensì al ripristino dell'equilibrio (omeostasi) dell'organismo dal punto di vista Strutturale-Biochimico-Mentale, soprattutto attraverso il ripristino della funzione del "Complesso Funzionale Spina Dorsale/Colonna Vertebrale", la maggior parte delle persone si rivolgono al dottore in chiropratica lamentando una sintomatologia riferita a patologie ben precise.

Questi sono solo alcuni esempi dei problemi più comuni per i quali ci si rivolge al Chiropratico:

- Sublussazione vertebrale
- Problemi organici e colonna vertebrale
- Sublussazione vertebrale ernia del disco
- Colpo di frusta
- Torcicollo cervicale
- Braccia e gambe
- Distonia neuromuscolare
- Piedi piatti e bacino
- Colonna vertebrale e bocca
- Occhi ed equilibrio
- Scoliosi e sviluppo
- Mal di testa, emicrania e dolori al viso

Ernia del disco
Esempio di flessione laterale lombare in caso di ernia del disco: il disco erniato spinge sulla radice nervosa causando dolore.


Questo non vuole essere una classificazione né tantomeno una guida ai problemi che possono trovare soluzione con le cure chiropratiche. L'ausilio della chiropratica può essere utile in ogni caso in quanto una migliore funzionalità del sistema nervoso e del "Complesso Funzionale Spina Dorsale/Colonna Vertebrale" facilita sempre una migliore condizione fisica ed un più rapido riequlibrio strutturale, biochimico e mentale dell'organismo.


Il Dr. Andrea Carlucci


Chiropratico Andrea Carlucci Nato a Brescia (Italia) il 26 Settembre 1968, Andrea Carlucci dal 1989 al 1997 è stato windsurfer professionista impegnato nelle competizioni nazionali e nella world cup internazionale.

Gli anni trascorsi nelle competizioni a hanno lasciato ad Andrea Carlucci una profonda esperienza nell'ambito del training e della riabilitazione sportiva, oltre che una grande esperienza culturale e di viaggio.

Nel 1995-1996 ha frequentato la scuola professionale per massofisioterapisti istituita presso l'ospedale di Desenzano del Garda (Brescia-Italia) dalla regione Lombardia. Nel corso dell'anno ha lavorato come tirocinante presso tre differenti ospedali.

Dal 1997 al 2001 è stato sStudente presso il Life Chiropractic College West (LCCW). Durante questi anni ha frequentato vari corsi extracurricolari di estrema importanza clinica, tra i quali: Biophysics, Nucca, SOT, BEST, Drop table, AK, Neurology.

Nel 2000 ha frequentato i corsi specialistici post-laurea in neurologia funzionale del Dr. F.R. Carrick.

Nel 2001 si è laureato "Magna cum Laude" nel "Life Chiropractic College West".

Nel 2001 ha lavorato in un programma di tirocinio esterno all'università negli studi del Dr. Jerry K. Heightower, il docente più anziano ed esperto che l'ha espressamente voluto al suo fianco (un'esperienza umana e di apprendimento senza eguali) e in una clinica chiropratica privata nella città di Oakland (California) gestendo le pratiche assicurative e di medicina del lavoro con l'ulteriore mansione di esperto neurologo incaricato di determinare i protocolli di cura e riabilitativi dei pazienti ed esporli alle compagnie assicurative.

Nel corso degli anni è stato autore, organizzatore ed insegnante di una serie di corsi post-laurea indirizzati a chiropratici e studenti nel campo della neurologia funzionale ("Chirologic Seminar Series"); relatore alla conferenza "Approccio interdisciplinare nel trattamento dell'ernia del disco" tenutasi nella splendida cornice di "Castel Ivano" (Castel Ivano, Trento) organizzata dalla D.ssa Staudacher in collaborazione con L'AIC (Associazione Italiana Chiropratici) e patrocinata dalla Regione Trentino Alto Adige; relatore all'"Università la Sapienza" di Roma alla conferenza "Lombalgia ed ernia del disco", organizzata dall'università stessa in collaborazione con L'AIC (Associazione Italiana Chiropratici).

Dirige il centro "ABC Chiropratica" nella città di Brescia: qui il lavoro svolto è estremamente all'avanguardia ed incorpora un'approccio riabilitativo neurologico funzionale integrante l'esercizio corporeo e mentale, oltre all'aspetto biochimico e nutrizionale.