Trattamenti chiropratici
  
Tel. 030/5053123
Cell. 329/5386824

I trattamenti chiropratici


Metodi e procedure


Generalmente ad una profonda anamnesi seguono:
- Un accurato esame chiropratico.
- Il consiglio di eventuali procedure diagnostiche, secondo protocolli chiropratici determinati, di cui richiedere la prescrizione al proprio medico.
- Se indicato, un primo ciclo di terapia chiropratica atta alla correzione delle sublussazioni vertebrali.
- Se indicato il consiglio a rivolgersi nuovamente al proprio medico per eventuali consulti specialistici.
- Consigli atti a migliorare eventuali abitudini giornaliere o alimentari deleterie per la salute.
- Riabilitazione attraverso esercizi correttivi/terapeutici quando opportuno una rivalutazione dello stato di salute, secondo i criteri chiropratici.
- Se necessario: visite di controllo periodiche o altri cicli di terapie.


L'aggiustamento chiropratico


Così è chiamata la correzione della sublussazione vertebrale in termini chiropratici. L'"aggiustamento" si differenzia da altre tecniche di medicina manuale quali:
- la mobilizzazione (movimento passivo dell'articolazione nella sua escursione fisiologica di movimento)
- la manipolazione (movimento passivo dell'articolazione, ad ampio raggio e con un braccio di leva lungo, oltre la sua escursione fisiologica e nello spazio parafisiologico)
Queste ultime sono indirizzate alla riduzione del blocco articolare ed alla riduzione del dolore a livello locale.

L'aggiustamento consiste in una manovra a corto raggio e con un braccio di leva altrettanto corto (poca ampiezza e molta velocità) atta a portare l'articolazione nel suo spazio parafisiologico ma rivolta, in modo specifico alla correzione di riflessi neuro-muscolari, vestibolari e viscerali sia a livello segmentale che ascendente o discendente il neurasse dal punto di applicazione. In questo senso, il dolore ed il blocco articolare localizzato, benché da esso sollevati non sono necessariamente indicazioni all'aggiustamento chiropratico.

La valutazione chiropratica precedente l'aggiustamento è atta, infatti, all'identificazione di una serie di indicazioni funzionali riguardanti tutto il sistema neuro-muscolo-scheletrico e dell'equilibrio.

Scoliosi



Dicono i pazienti



Novembre 2016
"Ringrazio il Dott. Carlucci per il suo operato. Dopo 10 anni di dolori e varie visite dottoristiche per non concludere nulla, oggi grazie alle cure del Dott. Carlucci il mio dolore è sparito, mi ha ridato la mia VITA."   (Giusy)

Giugno 2016
"Sono soddisfatta di quanto il Dott. Carlucci mi ha cambiata, da quando frequento L'ABC chiropratica non ho più quel mal di testa che avevo molto frequentemente!!! sono davvero contenta. PROVARE PER CREDERE."   (Lucrezia - 32 anni)

Giugno 2014
"Sono troppo contenta di aver cominciato questo percorso con Andrea e il suo team. I dolori sono decisamente diminuiti e l'energia è aumentata, mi sveglio di buon umore non più stanca come prima. meglio di così non si può! E poi da loro, Andrea Sergio e la dolce Cristina mi sento a casa!"   (Ornella)

16 Maggio 2011
"Salve mi chiamo Battista ho 50 anni faccio il meccanico. Da più di 20 anni soffro di mal di schiena, il mio sport preferito è la bici MTB che ultimamente riuscivo a fare a malapena sempre per il mal di schiena, dopo aver provato terapie di ogni tipo senza alcun risultato,un amico mi ha parlato della chiropratica e mi ha fatto conoscere il Dott. Carlucci. Ho iniziato le terapie, naturalmente all'inizio con un po' di scetticismo. Ora sono 2 mesi che frequento e devo dire per la verità che già dalle prime sedute ho avuto dei benefici, adesso vado in bici alla grande non ho più problemi mi sembra di essere ringiovanito di 10 anni e anche mentalmente sono cambiato. Devo ringraziare la CHIROPRATICA E SOPRATTUTTO IL DOTT. CARLUCCI, MI SENTO VERAMENTE UN'ALTRA PERSONA. Grazie."   (Battista - 50 anni)